Salta al contenuto principale
La festa post Fasano-Francavilla

US Città di Fasano-FC Francavilla 3-2

Quarta vittoria casalinga e decimo risultato utile consecutivo in campionato per l’US Città di Fasano, che all’ultimo respiro supera per 3-2 il Francavilla ed allunga in vetta alla classifica della Serie D-Girone H, giunta alla 10^ giornata.
Il match del “Vito “Curlo” si apre con una doccia fredda per i padroni di casa, che al 4’ finiscono sotto nel punteggio, quando Gentile fugge sulla destra e crossa sul secondo palo per la testa di Paulo Joel, che sotto porta non può sbagliare, siglando lo 0-1.    
I biancazzurri, in divisa rossa, rispondono al 7’ con uno spunto di Pinto, che cede il pallone a Penza, il cui diagonale è deviato in maniera decisiva sul fondo da Ferrara. Dal seguente corner di Corvino svetta Stauciuc, ma il pallone si stampa sulla traversa.
Gli ospiti, decisamente sul pezzo nella prima frazione, si ripresentano in avanti al 16’ con una punizione alta di Visconti, ed al 19’ con Gentile, che realizza il raddoppio, annullato però per dubbia posizione di fuorigioco.
Al 31’ ancora i lucani protagonisti con un tiro dalla distanza di Musumeci, terminato alto, e poi nuovamente al 34’ con un destro a giro di Cabrera dal limite, deviato in angolo da un grande intervento di Lombardo, il cui tocco non è però ravvisato dalla terna arbitrale. 
Corvino cerca il pari al 37’ con un calcio di punizione che fa la barba al palo, mentre, al 40’, sul lato opposto del campo, sale daccapo in cattedra l’estremo difensore fasanese, che nega la doppietta a Paulo Joel, bravo in precedenza a bruciare sullo scatto Consonni, lanciato da Emmanouil.  
Il primo tempo si chiude con un colpo di testa di Tangorre, alto, su corner di Salzano al 45’, con l’avvio di ripresa di nuovo favorevole ai rossoblù di Gaetano Iannini, il cui goal dello 0-2 è negato solo da un miracolo di Lombardo, al 1’, su Musumeci, servito sotto misura da Galletta.       
L’importante occasione per gli ospiti fa da scossa decisiva al Fasano, da qui in avanti padrone del campo. Al 4’ Ciardi disinnesca un diagonale di Stauciuc, la cui respinta termina due volte sui piedi di De Mori, con la difesa che si salva in entrambe le circostanze. Va meglio al terzino biancazzurro al 16’, quando raccoglie una sponda di testa di Tangorre ed infila in diagonale la rete dell’1-1.
Due minuti dopo Loeffen di testa, da angolo di Corvino, impegna Ciardi, che nulla può al 19’ su di un piatto di Stauciuc, servito dal capitano biancazzurro, autore di una magia sulla linea di fondo.
Lo stesso Corvino, tra 23’ e 25’ ha due ghiotte opportunità per chiudere la partita, prima impreciso nella conclusione, lanciato da una pregevole apertura di Salzano, e poi fermato da un ottimo intervento di Cardi dopo uno-due con Barranco, il quale poi non riesce a ribattere in rete.  
Il Francavilla interrompe l’assedio dei locali con un sinistro alto di Musumeci al 28’ e con un tiro da fuori di Emmanouil, bloccato in due tempi da Lombardo, a cui risponde al 31’ Stauciuc con un destro ad effetto, terminato non lontano dai pali. Più ghiotta, invece, l’opportunità al 36’ per Ciaramella, che non trova la porta su servizio di Croce.        
Al 39’ un’azione ordita da Maccioni e Corvino si conclude con un tiro a botta sicura di Barranco, vanificato da una parata strepitosa di Ciardi. Sul cambio di fronte i lucani conquistano un calcio di punizione dal limite, magistralmente calciato con il sinistro da Esposito, bravo ad infilare sotto l’incrocio il goal del 2-2. 
Tedeschi di testa, sugli sviluppi di un corner, non trova lo specchio al 47’, con l’ultima, determinante, nota di cronaca che si registra al 50’, quando Barranco riceve palla dal limite da Stauciuc, dopo una serie di rimpalli, e con una conclusione mancina sigla la rete del definitivo 3-2, che manda in visibilio il “Vito Curlo”. Ancora grande festa, dunque, per i biancazzurri, attesi domenica prossima dal confronto del “Miramare” in casa del Manfredonia.

<<Non siamo stati protagonisti di un gran primo tempo, complice anche l’ottima gara dei nostri avversari – dichiara il tecnico Luigi Agnelli – però poi nell’intervallo abbiamo fatto qualche piccolo cambiamento tattico e nella ripresa abbiamo costruito tanto, ribaltando lo svantaggio e creando diverse opportunità per allungare e chiudere la partita. Non lo abbiamo fatto, peccando un po’ negli ultimi trenta metri, ma, dopo il pareggio del Francavilla, abbiamo avuto ancora, per l’ennesima volta, la dimostrazione di quanto questi ragazzi siano attaccati alla maglia, di quanto abbiano voglia di vincere e di lottare fino all’ultimo secondo. Vincere, o comunque recuperare, così tante gare nei minuti finali è l’esempio migliore per spiegare quanto questa squadra creda, con grande cuore, in quello che fa e nel perseguire gli obiettivi preposti. Dobbiamo continuare così, migliorando ovviamente negli aspetti ancora da limare>>.

Tabellino
US Città di Fasano-FC Francavilla 3-2 (0-1 p.t.)  
Marcatori: 4’ p.t. Paulo Joel (FR), 16’ s.t. De Mori (FA), 19’ s.t. Stauciuc (FA), 41’ s.t. Esposito (FR), 50’ s.t. Barranco (FA).  
Fasano: Lombardo; De Mori (42’ s.t. D’Antona), Consonni (10’ s.t. Loeffen), Tangorre, Lambiase (13’ s.t. Langella); Salzano, Vecchione (13’ st. Barranco); Pinto (37’ s.t. Maccioni), Penza, Corvino; Stauciuc. All.: Luigi Agnelli (a disp.: Piras, Chiocca, De Angelis, Mauriello).   
Francavilla: Ciardi; Galletta (28’ s.t. Ciaramella), Ferrara, Martellotta, Musumeci; Emmanouil, Skoric, Visconti (32’ s.t. Tedeschi); Gentile (23’ s.t. Croce), Paulo Joel (8’ s.t. Esposito), Cabrera (37’ s.t. Carrozza). All.: Gaetano Iannini (a disp.: Grisendi, Gatto, De Marco). 
Arbitro: Nenad Radovanovic di Maniago (assistenti Nicola Selleri di Bologna e Fabrizio Perri di Lamezia Terme).      
Ammoniti: Martellotta, Ferrara, Skoric (FR), Lambiase, De Mori, Barranco (FA)
Note: 2000 spettatori circa di cui una quindicina ospiti; recuperi 4’ p.t. – 7’ s.t.; angoli 10-4; pomeriggio soleggiato, terreno in erba sintetica in ottime condizioni.

Risultati della 10^ giornata: Nardò-Acerrana 4-0, Afragolese-Ferrandina 3-2, Fasano-Francavilla 3-2, Gravina-Sarnese 5-1, Heraclea-Fidelis Andria 1-1, Martina-Barletta 0-0, Paganese-Manfredonia 1-0, Real Normanna-Pompei 1-0, Nola-Virtus Francavilla 3-2.

Classifica: Fasano 24, Heraclea e Paganese 20, Afragolese 19, Martina 18, Fidelis Andria 16, Gravina e Nola 15, Barletta 14, Nardò 12, Real Normanna e Manfredonia 11, Virtus Francavilla, Francavilla e Ferrandina 10, Sarnese 9, Pompei 6, Real Acerrana 3.

Prossimo turno (9/11): Barletta-Gravina, Pompei-Nola, Ferrandina-Real Normanna, Fidelis Andria-Afragolese, Francavilla-Nardò, Manfredonia-Fasano, Martina-Paganese, Sarnese-Heraclea, Virtus Francavilla-Real Acerrana.

L’ US Città di Fasano comunica la rescissione consensuale del contratto con Giorgio Riga. All’atleta il ringraziamento per l’impegno profuso e l’augurio di un felice futuro.

Per quanto riguarda il Campionato Nazionale Juniores, i ragazzi allenati da Graziano Pistoia sono usciti sconfitti in casa della Virtus Francavilla con il risultato di 4-1. Per i biancazzurri rete di Impedovo. Prossimo impegno il 15 novembre a Manfredonia.

Barranco realizza il goal del 3-2 con il Francavilla