Le origini
Il calcio a Fasano affonda le sue radici nel secondo dopoguerra, quando la passione dei giovani e della comunità portò alla nascita delle prime società calcistiche locali. Nel 1964 vide ufficialmente la luce l’Unione Sportiva Fasano, che adottò da subito i colori bian-coazzurri: l’azzurro del gonfalone civico e il bianco del “faso”, simbolo della città.

La crescita e gli anni d'oro
Negli anni ’70 il Fasano iniziò a farsi conoscere a livello regionale, conquistando vittorie prestigiose e scalando le categorie. La promozione in Serie D del 1972 segnò l’inizio di una nuova era, mentre alla fine degli anni ’80 arrivò uno dei traguardi più emozionanti: la promozione in Serie C2 nella stagione 1987-88, con un campionato dominato e l’esplosione del talento di Vittorio Insanguine, capocannoniere con 25 reti. La città intera festeggiò in Piazza Ciaia intonando per la prima volta l’inno “Fasano vinci per noi”.
Negli anni ’90 il club consolidò il proprio nome a livello nazionale, disputando stagioni memorabili in Serie C2 e portando allo stadio “Vito Curlo” migliaia di tifosi. Fu un perio-do caratterizzato da entusiasmo e partecipazione, con la squadra biancazzurra protagoni-sta di campionati intensi e ricchi di emozioni.

Le rinascite e i successi recenti
Il nuovo millennio ha visto il Fasano ripartire più volte con energia e orgoglio, confermando una straordinaria capacità di resilienza. Dopo le difficoltà, i biancazzurri sono sem-pre tornati a scrivere pagine importanti della propria storia:
- Nel 2017 il club festeggia la vittoria della Coppa Italia Promozione e il ritorno in Eccellenza.
- Nel 2018 arriva la promozione in Serie D, categoria che la squadra difende con passione da diverse stagioni consecutive.
- Negli ultimi anni il Fasano ha partecipato anche alla Coppa Italia maggiore, sfidando realtà professionistiche e portando in alto il nome della città.

Oggi e domani
Oggi l’U.S. Città di Fasano è una realtà solida, con una visione manageriale moderna, radicata nel territorio ma proiettata verso il futuro. La società lavora ogni giorno per co-struire un club competitivo e sostenibile, valorizzando i giovani, coinvolgendo le famiglie e creando un legame sempre più forte tra sport, impresa e comunità.
Il bianco e l’azzurro non sono soltanto colori: sono passione, identità e orgoglio. Un sen-timento che unisce la città, generazione dopo generazione.

Timeline – I Momenti Chiave del Fasano Calcio
- 1964 → Fondazione dell’Unione Sportiva Fasano.
- 1972 → Promozione in Serie D (vittoria del campionato di Prima Categoria).
- 1987-1988 → Stagione memorabile: vittoria del campionato Interregionale e prima storica promozione in Serie C2.
- 1992-1993 → Il Fasano conquista nuovamente l’accesso alla Serie C2 da protagonista.
- 1999 → La squadra sfiora la Serie C1 e disputa i playoff promozione davanti a migliaia di tifosi al “Vito Curlo”.
- 2006-2007 → Vittoria del campionato di Eccellenza Pugliese.
- 2017 → Doppietta storica: Coppa Italia Promozione Puglia e promozione in Eccellenza.
- 2018 → Promozione in Serie D, categoria che diventa la nuova casa biancoazzurra.
- 2019 → Partecipazione alla Coppa Italia maggiore, con debutto assoluto contro il Südtirol.
- 2024 → Settima stagione consecutiva in Serie D, con il club stabilmente protagonista nel panorama nazionale dilettantistico.
- 2025 → Nuova gestione societaria: Ivan Ghilardi diventa presidente, con una governance moderna orientata alla crescita e alla sostenibilità del progetto biancoazzurro.