
Real Acerrana- US Città di Fasano 2-2
Finisce in parità la gara tra Real Acerrana e US Città di Fasano, valida per la 5^ giornata della Serie D-Girone H, con i biancazzurri due volte in vantaggio e due volte raggiunti dalla formazione campana.
La partita si apre con un destro da fuori di Barranco al 2’, termino a lato. Alla seconda opportunità, al 15’, gli ospiti si portano sullo 0-1: punizione di Salzano per la testa di Garcia Tena, che colpisce la traversa; sulla respinta piomba Barranco che, sempre di testa, non può sbagliare da due passi, siglando la sua seconda rete consecutiva.
Alla prima occasione però, al 21’, i granata di casa trovano subito il goal del pari, firmato da Palma, che insacca in mischia, sugli sviluppi di un corner, dopo una ribattuta iniziale della retroguardia fasanese.
I locali tornano pericolosi al 26’, con un filtrante di Siciliano che imbecca Talamo, il quale prova il sinistro, trovando però solo l’esterno della rete. Al 32’ si rivede invece il Fasano, con una sponda aerea di Garcia Tena per Barranco, che prova la girata, non trovando però lo specchio.
I biancazzurri crescono nel finale di frazione, ed al 35’ è il turno di Lagzir, che raccoglie sulla destra un cross di Lagzir, addomestica il pallone e fa partire il suo mancino, disinnescato da una respinta di Merola.
A rompere l’equilibrio è al 41’ una perla di Loiodice, che riceve al limite da Barranco, ubriaca la difesa campana con una serie di finte, e realizza il goal dell’1-2 con un destro ad effetto che si infila sotto l’incrocio, nel visibilio dei tanti tifosi fasanesi assiepati nel settore ospiti.
Non accade più nulla di rilevante fino all’intervallo, con la ripresa che è inaugurata da un pallonetto da posizione defilata di Corvino su assist di Loiodice: la sfera colpisce la parte superiore della traversa ed esce dal campo, ma la notizia peggiore è che contestualmente abbandona il terreno di gioco anche il capitano biancazzurro per un problema al ginocchio, con le condizioni che saranno valutate nei prossimi giorni.
L’Acerrana alza il baricentro alla ricerca del nuovo pari, tentando di impensierire la difesa ospite al 18’ con Barone, chiuso in angolo. Va meglio ai padroni di casa al 21’, quando Sasso raccoglie di testa una corta respinta della retroguardia fasanese e serve Talamo, che non ci pensa due volte e la gira con il suo mancino sull’angolo opposto, dove Lombardo non può arrivarci.
Il Fasano vuole il nuovo vantaggio, ma al 28’ è la traversa a negare la gioia a Stauciuc, che di testa coglie il legno sugli sviluppi di un corner di Salzano. Dalla parte opposta è invece Siciliano a provarci con un’azione insistita sulla sinistra, conclusa con un mancino bloccato da Lombardo.
Decisamente più ghiotta l’opportunità per i pugliesi al 39’, quando Lagzir serve al centro Pinto, il quale fa velo per Stauciuc che calcia a botta sicura da ottima posizione, esaltando i riflessi di Merola. Sulla ribattuta ci prova Loiodice, ma salva la difesa granata.
Scampato il pericolo, la compagine allenata da Stefano Liquidato resiste al forcing finale della capolista, con il punteggio che non cambia più, attestandosi sul definitivo 2-2.
Chiuso il tour de force che ha visto la Serie D in campo per tre volte nel giro di una settimana, Manuele Penza e compagni torneranno ora in scena domenica prossima, quando al “Vito Curlo” giungerà il Nardò.
<<Avevo detto alla vigilia che questa sarebbe stata una partita tosta, ed è andata così – dichiara il tecnico Luigi Agnelli – L’Acerrana ha sfruttato al meglio il proprio campo, ma noi abbiamo avuto diverse occasioni per chiuderla, tra traverse e parate del portiere avversario. Purtroppo anche questo è il calcio e fa parte del percorso...noi dobbiamo continuare a crescere e lavoreremo in settimana per poter fare meglio, per rialzare il morale e per farci trovare pronti per domenica. Un ultimo pensiero va a Vincenzo Corvino, il nostro capitano, che è fondamentale sia in campo che nello spogliatoio, pertanto auguro a lui ed anche a noi che non sia nulla di grave>>.
Real Acerrana-US Città di Fasano 2-2 (1-2 p.t.)
Marcatori: 15’ p.t. Barranco (F), 21’ p.t. Palma (A), 41’ p.t. Loiodice (F), 21’ s.t. Talamo (F)
Real Acerrana: Merola; Franzese, Schiavino, Galeotafiore; Picardi (13’ s.t. Boccia, 21’ s.t. Padovano)), Palma, Maiorano (1’ s.t. Cardore), Ballarino (1’ s.t. Sasso), Siciliano; Talamo (43’ s.t. C. Lombardo), Barone. All.: Stefano Liquidato (a disp.: Colella, Piacente, Salemme, Esposito).
US Città di Fasano: R. Lombardo; Mauriello, Tangorre (32’ s.t. Cusumano), Garcia Tena, Riga; Penza, Salzano; Lagzir, Corvino (9’ s.t. Stauciuc), Loiodice; Barranco (29’ s.t. Pinto). All.: Luigi Anglani (a disp.: Piras, Vecchione, De Angelis, Impedovo, Lambiase, Maccioni.
Arbitro: Gabriele Zangara di Catanzaro (assistenti Matteo Ventre di Rossano e Raffaele Salituro di Cosenza).
Ammoniti: Talamo, Palma, Franzese (A), Tangorre, Pinto (F)
Note: 700 spettatori circa di cui 170 ospiti; recuperi 1’ p.t. – 5’ s.t.; angoli 5-4; giornata calda e soleggiata, terreno sintetico in discrete condizioni.
Il quadro completo del 5° turno: Pompei-Ferrandina 1-0, Fidelis Andria-Gravina 4-1, Francavilla-Paganese 1-3, Heraclea-Afragolese 1-3, Manfredonia-Barletta 0-1, Nardò-Nola 0-2, Real Acerrana-Fasano 2-2, Sarnese-Martina 1-2, Virtus Francavilla-Real Normanna 2-1.
Classifica: Fasano 13, Fidelis Andria e Martina 11, Paganese 9, Virtus Francavilla, Nola e Francavilla 8, Afragolese, Sarnese ed Heraclea 7, Barletta e Pomepi 6, Manfredonia, Ferrandina e Nardò 4, Real Acerrana 3, Real Normanna e Gravina 2.
Prossimo turno (5/10): Afragolese-Manfredonia, Barletta-Pompei, Fasano-Nardò, Gravina-Real Acerrana, Ferrandina-Sarnese, Martina-Francavilla, Nola-Heraclea, Paganese-Virtus Francavilla, Real Normanna-Fidelis Andria.
Seconda giornata infelice invece per la compagine Juniores allenata da Graziano Pistoia, sconfitta per 4-0 in casa della Reggina. L’occasione per il pronto riscatto giungerà mercoledì, 1° ottobre, quando al “Vito Curlo” giungerà l’Heraclea.
