Salta al contenuto principale
De Mori realizza il momentaneo 1-0 contro la Fidelis Andria

US Città di Fasano - Fidelis Andria 2-1

Decimo risultato utile consecutivo tra campionato e Coppa Italia per l’US Città di Fasano, che supera per 2-1 la Fidelis Andria nell’8^ giornata della Serie D-Girone H e prosegue la corsa in testa alla classifica.   
Nella bolgia del “Vito Curlo”, gremito da oltre 3.500 spettatori, la prima emozione giunge al 5’, quando Giorgione calcia dalla lunga distanza, sorprendendo quasi Lombardi che devia in corner. Un minuto dopo ci prova anche Cordova dal limite, palla alta sulla traversa. Sul fronte opposto, all’8’ è Corvino a tentare la magia dall’angolo, si salva Giardino.         
Al 13’ tornano avanti i federiciani, con una punizione di Giorgione che trova la testa di Cordova, con la sfera finisce a lato. Più ghiotta è l’opportunità al 19’ per Trombino, che trova la deviazione aerea su assist di Tagliarino, ma è pronto Lombardo a parare centralmente. La fase positiva per gli ospiti si chiude alla mezzora, con Giorgione che insiste con una conclusione dai 25 metri, senza però impensierire l’estremo difensore di casa.  
L’equilibrio della sfida si rompe al 42’, quando Pinto imbuca per Penza, che calcia, disturbato, trovando la risposta in angolo di Giardino. Dal seguente corner, calciato da Salzano, svetta De Mori, che di testa indirizza la sfera all’angolo e porta in vantaggio il Fasano.

Sulle ali dell’entusiasmo, i biancazzurri della Selva iniziano alla grande anche il secondo tempo, con Corvino che si invola sulla fascia destra e mette al centro per Penza, la cui deviazione ravvicinata finisce alta. La Fidelis risponde con un colpo di testa di Marquez, piombato su di un pallone vagante, ma blocca Lombardi.  
Più pericolosi i fasanesi al 5’, con Salzano che raccoglie la respinta della difesa ospite su di una prima conclusione di Loiodice, e prova il sinistro da fuori, con il pallone che sibila accanto al palo. Un minuto dopo giunge il 2-0 con Penza caparbio a difendere un pallone al limite dell’area, lasciandolo poi a Pinto, bravo a controllare spalle alla porta ed a girare un destro all’angolino basso, imparabile per Giardino.

Salvatisi con Lombardo al 10’, che allontana un colpo di testa verso la propria porta di Lambiase, i padroni di casa vanno a caccia del tris, andandoci vicini al 14’ con Tangorre che imbecca Barranco, il cui destro sfila di poco a lato.

Al 28’ l’Andria accorcia le distanze, con un cross dalla trequarti di Allushaj che trova la pregevole deviazione aerea, sul palo più lontano di Marquez. Tre minuti dopo gli svevi insistono con Orlandi, che conclude un contropiede calciando sul primo palo, ma Lombardo è pronto a deviare in angolo. Dal corner svetta Tsioungaris, con la palla che schiaccia a terra ma rimbalza sopra la traversa.
Al 37’ si rivede in avanti il Fasano, con De Angelis che calcia alto su assist di Lagzir. Più precisa è la mira al 41’, dall’altra parte del campo, del solito Giorgione, con l’estremo difensore di casa pronto a metterla in corner.

Ricco di pathos il finale, corredato da oltre 12’ di recupero, inaugurato da un’azione insistita di Loiodice, conclusa con un sinistro alto sulla traversa. Non trascorre neanche un giro di lancette e si torna nell’area fasanese, con Cipolletta che scarica un destro ravvicinato, esaltando i riflessi del portiere locale. Al 51’ la Fidelis va anche in goal con Trombino, ma la rete è annullata per evidente fuorigioco dello stesso attaccante andriese sul lancio di Giorgione. Gli ospiti non ci stanno, e nelle proteste viene espulso Marquez, con il risultato che non cambia più nonostante si superino i 12’ oltre il 90’.         
In visibilio il pubblico locale, che già mercoledì, 22 ottobre, potrà tornare al “Vito Curlo”, dove alle ore 15 Vincenzo Corvino e compagni scenderanno in campo contro il Savoia per i sedicesimi di Coppa Italia (gara secca, in caso di parità al 90’ si va direttamente ai calci di rigore).        

<<Avrei voluto tanto parlare di una partita a viso aperto, contro una signora squadra, ma oggi faccio fatica – dichiara il tecnico Luigi Agnelli – considerato quanto accaduto dopo la partita (lancio di oggetti dall’esterno, tra cui pietre e petardi, che hanno messo in pericolo gli spettatori di casa all’interno del “Vito Curlo” n.d.r.), perché per me lo sport è divertimento, ed è quello che chiedo ogni volta ai miei ragazzi prima di scendere in campo, cioè di divertirsi. Lo sport deve essere unione, aggregazione, invece poi ci troviamo con la distruzione...>>

Queste invece le parole del direttore sportivo Antonio Montanaro: <<Questo Fasano domenica dopo domenica cresce e continua a far vedere di che pasta è fatto, nonostante le assenze importanti, sopperite dal fatto di avere una rosa costituita da autentici professionisti, che danno il cuore per questa maglia, per questa società e per i tifosi>>.

Tabellino     
US Città di Fasano-Fidelis Andria 2-1 (1-0 p.t.)
Marcatori: 43’ p.t. De Mori (F), 6’ s.t. Pinto (F), 28’ s.t. Marquez (A)
Fasano: Lombardo; De Mori, Consonni (30’ s.t. De Angelis), Tangorre, Lambiase (34’ s.t. Mauriello); Vecchione, Salzano; Pinto (13’ s.t. Barranco), Penza, Loiodice; Corvino (18’s.t. Lagzir). All.: Luigi Agnelli (a disp.: Piras, Ibra Bayo, Riga, Maccioni, Stauciuc).      
Fidelis Andria: Giardino; Ronchi, Cipolletta, Allegrini (25’ s.t. Matheus); Tagliarino (17’ s.t. Allushaj), Giorgione, Daqoune (41’ s.t. Lias Montero, Cordova (13’ s.t. Orlandi), Tsioungaris (46’ s.t. Labianca); Marquez, Trombino. All.: Giuseppe Scaringella (a disp.: Summa, Kirliauskas, Della Riva, Barberini).   
Arbitro: Mansour Faye di Brescia (assistenti Giovanni Gigliotti di Cosenza e Domenico Paolo Moschella di Reggio Calabria).    
Espulso: Marquez (A) al 52’ s.t. per proteste
Ammoniti: Allegrini, Tsioungaris, Trombino (A)
Note: 3500 spettatori circa, di cui 600 ospiti; recuperi 1’ p.t. – 12’ s.t.; angoli 3-7, pomeriggio soleggiato, terreno sintetico in ottime condizioni.

Risultati 8^ giornata: Afragolese-Barletta 3-2; Ferrandina-Manfredonia 1-2, Martina-Pompei 2-0, Nola-Acerrana 4-0, Paganese-Sarnese 2-1, Real Normanna-Francavilla 0-0, Gravina-Virtus Francavilla 0-0, Fasano-Fidelis Andria, Heraclea-Nardò 2-0.

Classifica: Fasano 20, Martina 17, Paganese ed Heraclea 16, Fidelis Andria 14, Afragolese 13, Barletta 12, Nola 11, Virtus Francavilla e Manfredonia 10, Francavilla e Gravina 9, Sarnese e Nardò 8, Real Normanna e Ferrandina 7, Pompei 6, Acerrana 3.

Prossimo turno (26/10): Acerrana-Afragolese, Barletta-Paganese, Ferrandina-Martina, Fidelis Andria-Nardò, Francavilla-Nola, Manfredonia-Real Normanna, Pompei-Gravina, Sarnese-Fasano, Virtus Francavilla-Heraclea.

Per quanto riguarda il campionato nazionale Juniores pareggio per 2-2 dei ragazzi di Graziano Pistoia in casa della Fidelis Andria. Dopo il vantaggio iniziale dei federiciani, i fasanesi si portano sul 2-1 con un’autorete ed un goal di Marotta, per poi essere raggiunti nel finale.

Nicola Pinto insacca il 2-0 contro la Fidelis Andria

Altri comunicati stampa