
Virtus Francavilla-US Città di Fasano 0-1
Il Fasano torna alla vittoria superando per 0-1 allo scadere la Virtus Francavilla con una rete di Lagzir, e contestualmente torna di nuovo in solitaria alla vetta della classifica della Serie D-Girone H dopo sette giornate.
Match intenso quello della Nuovarredo Arena, con gli ospiti che perdono subito per infortunio Gacia Tena, ma che per primi si rendono pericolosi con una conclusione al volo di Vecchione, bloccata in due tempi da Matei al 13’, ed al 18’ con un colpo di testa di Barranco, servito da un calcio piazzato di Loiodice, terminato alto.
Al 25’ ghiotta occasione per Penza, che cicca da buona posizione, mentre al 27’ si affacciano per la prima volta in attacco i padroni di casa, pericolosi con un colpo di testa di Paladini su corner di Carretta, finito fuori misura. Lo stesso Carretta poi ci prova su punizione al 29’, palla alta.
Alla mezzora è il turno di Bonavolontà a provarci dalla distanza, con Lombardo che devia in angolo. Dal corner svetta Tedesco, ma la mira è imprecisa. Il primo tempo si chiude infine con un cross di De Mori per Loiodice, che al 47’ non si coordina bene, calciando a lato.
La ripresa è inaugurata da un’importante opportunità per il Francavilla, con Ferrante che sfonda sulla destra e mette al centro per Tedesco, il cui colpo di tacco si stampa sul palo. Altrettanto clamorosa è la chance mancata al 6’ da Barranco, innescato da una magia di Loiodice ma ipnotizzato, da ottima posizione, da un intervento miracoloso di Matei.
All’11’ Penza prova il destro da fuori, con la sfera che finisce di poco a lato; un minuto dopo cambiano gli equilibri dell’incontro, quando Tangorre serve in profondità Barranco, con quest’ultimo atterrato dal portiere imperiale Matei, espulso per aver interrotto una chiara occasione da rete. Dal calcio piazzato va Loiodice, palla alta.
Nuovamente Penza protagonista al 21’, quando ruba palla a Rizzo e cede il pallone a Vecchione, il cui tiro è parato in tuffo da Cutrona, protagonista anche al 25’, deviando in angolo una punizione del solito Loiodice.
Alla mezzora è il rientrante Corvino ad andare vicino al goal del vantaggio, colpendo un palo a porta sguarnita dopo una respinta del portiere locale su di un cross di Loiodice, con il capitano che poi al 33’ pesca da calcio piazzato la testa di Tangorre, ma il tentativo termina fuori dai pali.
Al 39’ clamorosa opportunità per la Virtus, che torna ad affacciarsi in avanti e lo fa molto pericolosamente con Paladini, che fornisce a Carretta un pallone solo da spingere dentro, con l’attaccante francavillese che sotto porta spreca però tutto. È il preludio al vantaggio fasanese, che giunge al 44’, quando Loiodice, protagonista della solita grande azione sulla sinistra, crossa al centro per l’accorrente Lagzir, che di testa fredda Cutrona insaccando il goal vittoria.
Non porta a nulla l’assedio dei padroni di casa nei minuti di recupero, che si arrendono al 50’ quando Carretta calcia a lato su sponda di Ferrante, decretando di fatto lo 0-1 finale.
Grande festa sotto il settore ospiti al termine della sfida, con l’US Città di Fasano atteso domenica prossima dal match del “Vito Curlo” contro l’inseguitrice Fidelis Andria, seconda a tre punti dal club di via “Salvo D’Acquisto”.
<<Abbiamo lottato fino alla fine per portare a casa i tre punti importanti e lo abbiamo fatto con merito – dichiara il tecnico Luigi Agnelli – al termine di una bella partita, equilibrata, giocata a viso aperto tra due squadre forti. Stiamo costruendo questo progetto, mattone dopo mattone, tutti sono protagonisti, con l’auspicio di continuare così, con un senso di appartenenza unico che coinvolge pienamente anche i nostri tifosi>>.
Tabellino
Virtus Francavilla-US Città di Fasano 0-1 (0-0p.t.)
Marcatori: 44’ s.t. Lagzir (FA)
Virtus Francavilla: Matei, Negro (9’ s.t. Pinna), Rizzo, Paladini Ponzetti; Ferrante, Bonavolontà, Pitarresi (13’ s.t. Cutrona), Ouedraogo; Carretta; Tedesco (9’ s.t. Battista), Sosa. All.: Tommaso Coletti (a disp.: Longo, Latagliata, De Crescenzo, Albano, Gorgoni, Diop).
Fasano: Lombardo; De Mori (40’ s.t. Riga), Tangorre, Garcia Tena (3’ p.t. Consonni), Lambiase; Vecchione (29’ s.t. Stauciuc), Salzano; Pinto (24’ s.t. Corvino), Penza, Loiodice; Barranco (20’ s.t. Lagzir). All.: Luigi Agnelli (a disp.: Piras, Bayo Sarr, De Angelis, Mauriello).
Arbitro: Davide Ammanati di Firenze (assistenti Filippo Ferretti di Pistoia e Filippo Todaro di Finale Emilia)
Espulso: Matei (FR) al 12’ s.t. per aver negato fallosamente un'evidente opportunità di segnare una rete (DOGSO).
Ammoniti: Pitarresi, Negro, Tedesco (FR), Tangorre (FA)
Note: 1600 circa, di cui 400 ospiti; angoli 5-5; recuperi 3’ p.t. – 5’ s.t.; pomeriggio caldo e soleggiato, terreno sintetico in buone condizioni.
Risultati della 7^ giornata: Barletta-Ferrandina 1-0, Pompei-Paganese 0-1, Fidelis Andria-Nola 3-1, Francavilla-Gravina 0-1, Manfredonia-Martina 1-0, Nardò-Afragolese 3-0, Real Acerrana-Heraclea 0-1, Sarnese-Real Normanna 0-0, Virtus Francavilla-Fasano 0-1.
Classifica: Fasano 17, Fidelis Andria e Martina 14, Paganese ed Heraclea 13, Barletta 12, Afragolese 10, Virtus Francavilla 9, Francavilla, Gravina, Sarnese, Nardò e Nola 8, Manfredonia e Ferrandina 7, Real Normanna e Pompei 6, Acerrana 3.
Prossimo turno (19/10): Afragolese-Barletta, Fasano-Fidelis Andria, Ferrandina-Manfredonia, Gravina-Virtus Francavilla, Heraclea-Nardò, Martina-Pompei, Paganese-Sarnese, Real Normanna-Francavilla, Nola-Acerrana.
Per quanto invece riguarda il Campionato Nazionale Juniores, roboante vittoria per i ragazzi allenati da Graziano Pistoia, che al “Vito Curlo” hanno superato per 7-1 la Vibonese. Dopo l’iniziale vantaggio ospite, i biancazzurri sono andati a segno due volte con Impedovo e Marotta, ed una volta con Rescina, Stella e Giancola. Prossimo impegno sabato in casa della Fidelis Andria.
