Salta al contenuto principale
La squadra sotto la Curva dopo la sconfitta con il Pompei

US Città di Fasano-FC Pompei 2-3

Cade l’imbattibilità del Fasano, sconfitto in extremis per 2-3 dal Pompei nella gara valida per la 12^ giornata della Serie D-Girone H.         
Partono bene gli ospiti, pericolosi al 7’ con un diagonale di Mendoza respinto da Lombardo. Va meglio ai campani al 9’, quando Maione ruba palla a Loeffen sulla faccia destra e serve lo stesso Mendoza, che libero da buona posizione insacca il goal del 0-1.      
I biancazzurri reagiscono subito ed al 15’ pervengono al pareggio con Tangorre, che di testa corregge in rete un lungo fallo laterale di Corvino. Si susseguono nelle fasi seguenti le occasioni per i padroni di casa: al 18’ Salzano raccoglie una sponda di Barranco ma calcia alto dal limite; al 19’ Penza calcia a botta sicura su assist di De Mori, con un difensore rossoblù che salva, forse con un braccio; al 20’ Barranco sfiora di testa l’incrocio dei pali su cross di Lambiase. 
Al 21’ il Pompei si riaffaccia davanti con un destro debole di Shaibu, bloccato da Lombardo, ma è il Fasano a spingere con maggior convinzione, trovando al 28’ la rete del vantaggio, firmata da Corvino, abile a sfruttare da due passi l’ottimo lavoro di Barranco, a sua volta lanciato da Tangorre. 
Nei minuti frequenti si diradano le emozioni, con gli unici sussulti che giungono al 31’ da un tiro al volo di Vecchione su angolo di Corvino, terminato alto, e da un’azione personale al 42’ di Ziello, che si accentra dalla destra e calcia da fuori con il sinistro, non trovando di poco la porta. 
La ripresa, dopo un avvio blando, registra un’accelerazione dei locali che al 10’ impensieriscono i campani con un sinistro rasoterra da fuori di Salzano, terminato fuori di non molto. Decisamente più ghiotta l’opportunità un minuto dopo capitata sul destro di Pinto, che con una girata dal limite coglie il palo interno. La palla prosegue poi la sua corsa sulla linea per essere poi spazzata in corner, sulla cui battuta Tangorre non arriva per un soffio all’appuntamento con la doppietta personale. 
Al 14’ una girata di Barranco su sponda di Penza, terminata fuori misura, interrompe di fatto il forcing biancazzurro, con il match che vive una lunga fase di stanca, interrotta solo, come un fulmine a ciel sereno, dal pareggio del Pompei, giunto al 35’ ad opera di Maione, che sotto misura firma il 2-2 raccogliendo una conclusione di Scala ribattuta da Cusumano. 
Il Fasano risponde con una punizione di Corvino, respinta in angolo da D’Agostino al 39’, ma gli ospiti non si intimoriscono, ed al 42’ cercando il goal della domenica con Maione, che prova il pallonetto da centrocampo, senza però trovare la porta.  
Fatali si rivelano infine per i locali i minuti di recupero, inaugurati da un potente calcio piazzato di Calemme, il quale al 46’ impegna severamente Lombardo, costretto a rifugiarsi in corner. Il duello tra i due si ripete sul seguente angolo, con il fantasista ex Fasano che coglie direttamente la traversa. L’azione prosegue ed è letale Baumwollpinner nel trovare la deviazione decisiva del definitivo 2-3, raccogliendo una sforbiciata di Maione.           
Prima del triplice fischio Corvino e compagni non riescono più a creare opportunità, subendo dunque la prima sconfitta della stagione. Mercoledì si torna subito in campo, a Francavilla in Sinni, per gli ottavi di Coppa Italia, con la settimana “lucana” che si concluderà domenica, quando la formazione fasanese affronterà a domicilio il Ferrandina in campionato.

<<Abbiamo lottato fino all’ultimo, ma ci è certamente mancata in alcune fasi quella cattiveria necessaria, vista nelle gare precedenti – dichiara il tecnico Luigi Agnelli – Dobbiamo migliorare in questo, essendo necessario mantenere sempre l’asticella alta, soprattutto in questo torneo dove c’è molto equilibro e non si può sottovalutare nessun avversario, in nessun momento della gara, anche se si pensa di avere il risultato in cassaforte. Qualche episodio magari è girato anche contro oggi, però è andata così. Eravamo imbattuti, è la nostra prima sconfitta e ci può stare in un percorso, quello che conta è in ogni caso, sempre, rialzarsi. Gli applausi della nostra curva ha fine partita dimostra che l’impegno è stato apprezzato, che sono sempre al nostro fianco, e ci riscatteremo quanto prima>>.

 Tabellino  
US Città di Fasano-FC Pompei 2-3 (2-1 p.t.)       
Marcatori: 9’ p.t. Mendoza (P), 15’ p.t. Tangorre (F), 28’ p.t. Corvino (F), 35’ s.t. Maione (P), 47’ s.t. Baumwollpinner (P) 
Fasano: Lombardo; De Mori, Tangorre, Loeffen (21’ s.t. Cusumano), Lambiase (44’ s.t. Maccioni); Vecchione (37’ s.t. De Angelis), Salzano; Pinto (37’ s.t. Langella), Penza, Corvino; Barranco (24’ s.t. Stauciuc). All: Luigi Agnelli (a disp.: Piras, Consonni, Chiocca, Mauriello). 
Pompei: D’Agostino; Riccio, Celli Spina (33’ s.t. Calemme); Ziello, Bove, Shaibu (33’ s.t. Scala), Volpe (33’ s.t. N. Cirillo), Baumwollpinner; Mendoza, Maione. All.: Luca Fusco (a disp. Rendina, De Vietro, Cardore, Allegra, Zannoni, Iurgens).     
Arbitro: Paolo Isoardi di Cuneo (assistenti Ruggero Marra ed Andrea Felis, entrambi di Torino).   
Ammoniti: Pinto, Salzano, Stauciuc (F), Maione, Baumwollpinner, D’Agostino (P) 
Note: 2000 spettatori circa di cui 5 ospiti; recuperi 1’ p.t. – 5’ s.t.; angoli 7-1; pomeriggio soleggiato e ventilato, terreno sintetico in ottime condizioni.

Risultati 12^ giornata: Afragolese-Martina 1-0, Fasano-Pompei 2-3, Gravina-Manfredonia 0-0, Heraclea-Francavilla 0-1, Nardò-Virtus Francavilla 3-0, Nola-Sarnese 3-3, Paganese-Ferrandina 0-0, Real Acerrana-Fidelis Andria 0-1, Real Normanna-Barletta 0-1. 

Classifica: Fasano 25, Paganese 24, Heraclea 23, Fidelis Andria e Afragolese 22, Barletta 20, Nola 19, Martina 18, Nola e Gravina 16, Francavilla 14, Virtus Francavilla e Manfredonia 13, Real Normanna e Ferrandina 12, Sarnese 10, Pompei 9, Real Acerrana 3.

Prossimo turno (23/11): Barletta-Nola, Pompei-Nardò, Ferrandina-Fasano, Francavilla-Fidelis Andria, Manfredonia-Heraclea, Martina-Gravina, Paganese-Real Normanna, Sarnese-Real Acerrana, Virtus Francavilla-Afragolese

Per quanto invece riguarda il Campionato Nazionale Juniores, i ragazzi allenati da Graziano Pistoia sono stati sconfitti dal Manfredonia per 3-1. Rete fasanese di Marotta. Prossimo impegno sabato prossimo, 22 novembre, al “Vito Curlo” contro il Barletta. 

 

Corvino esulta per il momentaneo 2-1

Altri comunicati stampa