US Città di Fasano-Sarnese 1-1
Prosegue l’imbattibilità dell’US Città di Fasano, che pareggia per 1-1 al “Felice Squitieri” contro la Sarnese nel match valido per la 9^ giornata della Serie D-Girone H, conservando la vetta solitaria della classifica.
Buono l’approccio al match dei padroni di casa, pericolosi per la prima volta al 5’ con Silvestro che salta De Mori e calcia da posizione defilata, trovando pronto Lombardo. All’8’ a provarci è Santarpia dalla lunga distanza, con il portiere biancazzurro che alza sulla traversa, mentre tra 11’ e 13’ è due volte Silvestro a impensierire l’estremo difensore ospite, prima con un colpo di testa impreciso sotto misura su cross di Addessi, e poi con tiro dal limite deviato in corner.
Per il primo squillo fasanese occorre attendere il 20’, con un sinistro di Salzano da fuori finito a lato; al 32’ è invece Loiodice a concludere una ripartenza avviata da Corvino, con Petrone che blocca in due tempi.
Decisamente più ghiotta l’occasione capitata al 38’ sui piedi del capitano biancazzzurro, che coglie la traversa direttamente da calcio di punizione dal limite. Sul cambio di fronte Rajkovic esalta in diagonale i riflessi di Lombardo, con la respinta che termina sui piedi di Santarpia, il quale però calcia alto.
Il centrocampista biancazzurro si fa però perdonare pochi minuti dopo, quando al 42’ si fa trovare pronto su di una sponda di Rajkovic, servito da Bottalico, siglando l’1-0 a favore della Sarnese.
Chiusa in vantaggio la prima frazione, i campani iniziano bene anche la seconda, con Malvestuto che al 4’ trova ancora pronto il portiere ospite su assist di Adessi, e con Maffei che all’8’ calcia alto da posizione defilata su lancio di Silvestro.
La pressione della formazione fasanese è a lungo vana, ma si concretizza al 25’, quando Stauciuc impegna dalla distanza Petrone, la cui deviazione è raccolta da D’Antona (entrato da dodici secondi), lesto a metterla al centro per l’accorrente Barranco, il quale non può sbagliare il goal dell’1-1.
Nel complesso latitano le emozioni nella ripresa, occorre infatti attendere il 46’ per registrare nuova nota di cronaca, con la Sarnese che va vicina al nuovo vantaggio con un calcio piazzato di Puca dal limite, sfilato vicino all’incrocio. A chiudere l’incontro, al 48’, è infine un cross di Malvestuto per l’accorrente Codraro, che calcia alto e decreta di fatto la conclusione della sfida sul pareggio.
Prossimo impegno per Manuele Penza e compagni domenica prossima al “Vito Curlo”, dove giungerà il Francavilla allenato dall’ex Gaetano Iannini.
<<Sapevamo dalla vigilia che sarebbe stata una partita tosta e complicata – dichiara il tecnico del Fasano Luigi Agnelli – e la Sarnese ha dimostrato oggi, soprattutto nel primo tempo, di essere una squadra forte, costruita bene ed allenata bene. Noi abbiamo reagito però nella maniera giusta nella ripresa, ottenendo un pareggio secondo me meritato, però possiamo migliorare assolutamente, lavorando su quelli che sono stati i nostri errori. Stiamo anche integrando i nuovi arrivati, con Loeffen e D’Antona che hanno esordito oggi in campionato, facendo già bene a partita in corso e che ci permetteranno di costruire ancor meglio il nostro percorso>>.
Tabellino
Sarnese 1926 – US Città di Fasano 1-1 (1-0 p.t.)
Marcatori: 42’ p.t. Santarpia (S), 25’ s.t. Barranco (F)
Sarnese: Petrone; Malvestuto, Mazzei, Puca, Tiberti (30’ s.t. Codraro); Carotenuto, Bottalico, Santarpia (38’ s.t. Velasquez); Addessi, Rajkovic (16’ s.t. Rossetti), Silvestro (38’ s.t. Ferrara). All.: Carmine Parlato (a disp.: Pizzella, Solaro, La Monica, Virgilio, Maisto).
Fasano: Lombardo; De Mori, Tangorre, Consonni (27’ s.t. Loeffen), Lambiase; Penza (25’ s.t. D’Antona), Salzano; Lagzir (22’ s.t. Stauciuc), Corvino (16’ s.t. Vecchione), Loiodice; Barranco (41’ s.t. Bayo Sarr). All.: Luigi Agnelli (a disp.: Piras, De Angelis, Mauriello, Maccioni).
Arbitro: Michele Buzzone di Enna (assistenti Fabio Cattaneo di Monza ed Andrea Colitti di Cinisello Balsamo)Ammoniti: Penza, Loiodice (F)
Note: 800 spettatori circa (trasferta vietata agli ospiti); recuperi 1’ p.t. – 5’ s.t.; angoli 6-2; pomeriggio tendenzialmente nuvoloso, terreno in erba naturale in buone condizioni.
Risultati 9^ giornata: Acerrana-Afragolese 0-4, Barletta-Paganese 1-1, Ferrandina-Martina 1-0, Fidelis Andria-Nardò 0-0, Francavilla-Nola 1-1, Manfredonia-Real Normanna 0-0, Pompei-Gravina 0-1, Sarnese-Fasano 1-1, Virtus Francavilla-Heraclea 0-1.
Classifica: Fasano 21, Heraclea 19, Martina e Paganese 17, Afragolese 16, Fidelis Andria 15, Barletta 13, Nola e Gravina 12, Manfredonia 11, Virtus Francavilla, Francavilla e Ferrandina 10, Sarnese e Nardò 9, Real Normanna 8, Pompei 6, Acerrana 3.
Prossimo turno (2/11): Nardò-Acerrana, Afragolese-Ferrandina, Fasano-Francavilla, Gravina-Sarnese, Heraclea-Fidelis Andria, Martina-Barletta, Paganese-Manfredonia, Real Normanna-Pompei, Nola-Virtus Francavilla.
Per quanto riguarda il Campionato Nazionale Juniores, i ragazzi allenati da Graziano Pistoia hanno superato per 3-2 al “Curlo” la Vigor Lamezia, con reti di Chiocca, Impedovo e Napolitano. Prossimo impegno sabato 1° novembre in casa della Virtus Francavilla.