
US Città di Fasano-Nardò 1-1
Il Fasano agguanta all’ultimo istante il Nardò sull’1-1 nella gara valida per la 6^ giornata della Serie D-Girone H, proseguendo la propria striscia di risultati utili e la corsa in vetta alla classifica, in coabitazione con il Martina.
Il match del “Vito Curlo” inizia scoppiettante con una chance per parte: prima al 4’ per gli ospiti, quando Garnica si invola in contropiede e coglie il palo esterno, complice una deviazione di Piras; dopo, all’8’, Lagzir innesca Pinto, il cui diagonale dalla destra è neutralizzato da un intervento prodigioso di Galli, grande protagonista dell’incontro.
I padroni di casa ci riprovano al 13’ con Vecchione che prova il destro da fuori, ma la mira è imprecisa, così come sul fronte neretino termina a lato, da buona posizione, il tentativo di Margiotta, servito da Garnica.
Ghiotta occasione per i biancazzurri al 25’, con una serie di scambi nello stretto tra Lagzir e Barranco che portano alla conclusione il centravanti argentino, fermata nuovamente da una grande parata del numero uno salentino. Il team fasanese va di nuovo vicino al vantaggio al 28’ sugli sviluppi di un corner, con Vecchine che raccoglie una respinta e tenta il piazzato dal limite, vedendosi respingere il destro da Addae nei pressi della linea di porta.
Il Nardò attende costantemente il Fasano nella propria metà campo, facendosi rivedere dalle parti di Piras solo al 37’, con una potente punizione dalla lunga distanza di Margiotta, sfilata alla destra del palo. Decisamente più importante, invece, è l’occasione costruita dai locali al 42’, con Cusumano che premia lo scatto di Pinto sul filo del fuorigioco, con un lancio dalle retrovie, ma il sinistro di Pinto si stampa sul legno alla sinistra di Galli, questa volta battuto.
La ripresa inizia sulla falsa riga del finale del primo tempo, con gli uomini di Agnelli proiettati avanti alla ricerca del vantaggio, sfiorato al 6’ da Lagzir, che raggiunge un cross di Mauriello e fa partire un mancino, forte ma non adeguatamente preciso.
Stessa sorte al 9’ per il neretino Sall, che conquista una palla vagante e prova la conclusione, con la sfera che termina alta sulla traversa. Va invece meglio agli ospiti al 16’, quando Addae alza un campanile sugli sviluppi di un corner e più lesto di tutti è Garnica, che insacca da due passi, realizzando lo 0-1.
Sulle ali dell’entusiasmo il Nardò insiste al 18’ con Margiotta, il cui tentativo dal limite è comunque fuori misura. Il Fasano reagisce però subito, ed al 19’ è Salzano a pescare con un lungo lancio Barranco, abile a saltare il portiere ed a provare il destro da posizione defilata, chiuso in angolo da Gigliotti. Sul prosieguo dell’azione, ripartita dalla bandierina, biancazzurri insidiosi prima con Tangorre (tiro respinto) e poi con Garcia Tena (para Galli).
Dopo un’azione insistita al 23’ di Sall, che cicca il tiro, al 24’ è il turno di Stauciuc a presentarsi dalle parti di Galli, ma il suo mancino dal limite è facilmente bloccato dall’estremo difensore salentino. La fase centrale del secondo tempo è ricca di note di cronaca, e non trascorre neanche un giro di lancette che c’è da raccontare l’opportunità più importante per il raddoppio della compagine allenata da De Sanzo, con Elia che corre sulla fascia sinistra e serve al centro Margiotta, che tutto solo, ben piazzato, non trova di un soffio la porta.
Di fatto terminano qui le azioni pericolose di marca ospite, con i neretini che si difendono nei minuti finali dall’assedio dei locali, pericolosi al 37’ con Penza, che prova la girata sugli sviluppi di un corner; la difesa respinge sui piedi di Loiodice, il quale tenta il tiro dalla distanza, bloccato da Galli. Il numero 10 fasanese al 44’ trova la deviazione aerea di Pinto da calcio piazzato, ma il pallone sfila fuori, facendo la barba al palo.
Sembra finita, ma al 51’, all’ultimo assalto, giunge il pareggio biancazzurro, che corregge con un preciso colpo di testa una conclusione di Loiodice sporcata dalla difesa ospite, trovando l’1-1 qualche istante prima del triplice fischio.
Resta così imbattuto il Fasano, atteso alle 15 di mercoledì, sempre al “Curlo”, dalla partita di Coppa Italia contro il Gravina, valida per i trentaduesimi della competizione. L’incontro si disputerà in gara secca, con calci di rigore in caso di parità al 90°.
<<Abbiamo subito poco, a fronte di tante occasioni create ed il pareggio ci sta stretto – dichiara il tecnico Luigi Agnelli – ma ciò non toglie che dobbiamo fare ancora di più, migliorando in termini di concretezza, oltre che sotto tanti altri aspetti. C’è comunque da vedere anche il bicchiere mezzo pieno, ovvero che la squadra ha lottato intensamente fino all’ultimo istante per riprendere la partita, volendo ed ottenendo fortemente il pareggio. Siamo ancora al 30% del nostro potenziale in termini di qualità e dobbiamo avere tutti pazienza, auspicando che il nostro pubblico ci stia sempre accanto e ci spinga nei momenti meno facili, perché con il sostegno di tutti possiamo superarli prima. Torniamo già in campo mercoledì per la Coppa Italia e sarà un’occasione per vedere chi finora ha avuto meno spazio, fermo restando che ci teniamo tantissimo ad onorare questa competizione ed a passare il turno>>.
Tabellino
US Città di Fasano – A.C. Nardò 1-1 (0-0 p.t.)
Marcatori: 16’ s.t. Garnica (N), 51’ s.t. Garcia Tena (F)
Fasano: Piras; Mauriello, Tangorre (34’ s.t. Ibra Bayo), Cusumano (13’ s.t. Garcia Tena), Riga; Salzano, Vecchione; Pinto, Lagzir (21’ s.t. Stauciuc), Loiodice; Barranco (27’ s.t Penza). All.: Luigi Agnelli (a disp.: Lombardo, De Angelis, Impedovo, Lambiase, Mavrommatis, Stauciuc).
Nardò: Galli; Minerva, Fornasier, Gigliotti, Trinchera; Addae, Risolo (27’ s.t. De Luca); Garnica (36’ s.t. Caldernoni), Sall, Elia (27’ s.t. Tursi), Margiotta (32’ s.t. D’Anna). All.: Fabio De Sanzo (a disp.: Piersanti, Gatto, Cirio, Centonze, Gemma).
Arbitro: Marco Melloni di Modena (assistenti Piergiacomo Palermo e Nicola De Candia, entrambi di Bari).
Ammoniti: Risolo, Garnica, Galli (N), Mauriello, Garcia Tena, Riga (F).
Note: 2000 spettatori circa (trasferta vietata agli ospiti); recuperi 1’ p.t. – 6’ s.t.; angoli 5-4; pomeriggio a tratti piovoso, terreno sintetico in ottime condizioni.
Risultati del 6° turno: Afragolese-Manfredonia 2-1, Barletta-Pompei 3-0, Fasano-Nardò 1-1, Gravina-Real Acerrana 4-1, Ferrandina-Sarnese 2-1, Martina-Francavilla 1-0, Nola-Heraclea 1-3, Paganese-Virtus Francavilla 1-1, Real Normanna-Fidelis Andria 1-0.
Classifica: Fasano e Martina 14, Fidelis Andria 11, Paganese, Afragolese ed Heraclea 10, Virtus Francavilla e Barletta 9, Francavilla e Nola 8, Sarnese e Ferrandina 7, Pompei 6, Real Normanna, Gravina e Nardò 5, Manfredonia 4, Real Acerrana 3.
Prossimo turno (12/10): Barletta-Ferrandina, Pompei-Paganese, Fidelis Andria-Nola, Francavilla-Gravina, Manfredonia-Martina, Nardò-Afragolese, Real Acerrana-Heraclea, Sarnese-Real Normanna, Virtus Francavilla-Fasano.
Secondo successo consecutivo della formazione allenata da Graziano Pistoia nel Campionato Nazionale Juniores, che sabato pomeriggio ha vinto a Galatone contro il Nardò per 1-0 grazie alla rete nel finale di Terio. Prossimo impegno sabato al Curlo contro la Vibonese.
